PRESTITO TEMPORANEO 2017/2018
Il
prestito temporaneo potrà
essere concesso
esclusivamente ai tesserati
per la
stagione 2017 a partire dal
15 settembre ai
quali verrà rilasciata
apposita tessera 2017 con
proroga della validità al
10 febbraio 2018.
Il tesserato sarà obbligato
a correre tutta la stagione
ciclocross con la nuova
società.
TIPOLOGIE DI PRESTITO:
-
TIPOLOGIA DI PRESTITO
N.1:
Atleta tesserato nel
2017 con la Società A, vuole
svolgere la stagione di
ciclocross con la Società B.
-
TIPOLOGIA DI PRESTITO
N.2:
Atleta tesserato nel
2017 con la Società A,
richiede il trasferimento
alla Società B per la nuova
stagione 2018 ma vuole
terminare la stagione di
ciclocross con la Società A.
I criteri necessari
per accedere alla tipologia
di prestito n.2 sono i
seguenti:
-
all’atto
della
richiesta di
prestito le
due società
devono
entrambe
aver
rinnovato
l’affiliazione
2018;
-
l’atleta
deve essere
stato
trasferito
tramite
nulla osta
informatico
e tesserato
dalla nuova
società
(2018);
-
l'atleta
deve farsi
autorizzare
dal Settore
Fuoristrada
Nazionale (fuoristrada@federciclismo.it).
NON
È AMMESSO IL PRESTITO
TEMPORANEO PER LE CATEGORIE
GIOVANISSIMI ED AMATORIALI.
MODALITÀ DI INVIO DELLE
RICHIESTE:
La
richiesta dovrà essere
inviata al Comitato
Regionale presso cui è
affiliata la società
titolare del tesseramento.
Il trasferimento dovrà
essere espressamente
autorizzato dalla società
titolare del tesseramento in
corso e dalla società per la
quale l’atleta svolgerà
l’attività di ciclocross in
prestito.
Secondo quanto disposto
dalle norme attuative per il
ciclocross 2018 il
trasferimento in prestito
per le categorie esordienti
ed allievi deve essere
espressamente autorizzato
dal Comitato Regionale di
appartenenza.
IN
CASO DI TIPOLOGIA DI
PRESTITO N.2 la
richiesta deve essere
corredata di autorizzazione
del Settore Fuoristrada
Nazionale.
PER
I COMITATI
Il
Comitato Regionale che
riceve la richiesta,
verificata l’autorizzazione,
chiederà all’ufficio
tesseramento centrale di
operare l’apposita procedura
informatica di spostamento.
Nel caso in cui si tratti di
trasferimento fuori regione,
il Comitato Regionale dovrà
inoltrare per conoscenza
tale richiesta al CR della
società presso la quale
l’atleta viene trasferito
temporaneamente.
L’ufficio tesseramento
provvederà al trasferimento
temporaneo del tesserato ed
emetterà una tessera
provvisoria indicante la
nuova società.
ATTIVITA’ SU PISTA
In
considerazione dell’attività
invernale su pista e vista
la particolare importanza
che questa attività riveste
nell'ambito della
programmazione tecnica
federale, si autorizzano gli
atleti eventualmente in
prestito temporaneo per il
ciclocross a partecipare
alla suddetta attività su
pista previo consenso della
società titolare del
prestito.
Tale autorizzazione dovrà
essere fatta pervenire al
Comitato Regionale.
TERMINE DEL PRESTITO
Al
termine dell’attività (10
febbraio 2018) l’ufficio
tesseramento annullerà il
trasferimento e riporterà il
tesserato alla società
titolare.
Potrà essere richiesta
l’interruzione del prestito
ed il reintegro nella
società titolare del
tesseramento anche prima
della scadenza del termine.
In questo caso però non sarà
possibile per l’atleta
svolgere attività di
ciclocross.
E’ vietato svolgere
contemporaneamente
all’attività ciclocross con
la società in prestito anche
altra attività con la
società originaria.
N.B. Nel caso in cui
un prestito debba
trasformarsi in cessione
definitiva dell’atleta per
la stagione 2018 sarà
comunque necessario
effettuare:
-
La
procedura di
conclusione
del prestito
con il
conseguente
rientro in
società;
-
La
procedura di
concessione
del nulla
osta.
Eventuali
tessere
rilasciate
in maniera
difforme a
tale
procedura
verranno
annullate e
le società
che avessero
tesserato
l’atleta in
prestito
senza la
regolare
procedura di
rilascio
nulla osta
da parte
della
società
cedente
verranno
denunciate
agli organi
di giustizia
federali.